Aggiornamento 3.16 per Telegram, il servizio di messaggistica online che rappresenta un’alternativa – sempre più usata – di WhatsApp.
Le novità sono state annunciate oggi, con un messaggio, agli utenti.
Eccole:
- Quando si eliminano i messaggi nei gruppi e nelle chat uno a uno, si può adesso scegliere di eliminarli per chiunque nella chat, non solo per l’utente. Opzione che funziona solo per i messaggi inviati di recente.
- Utilizzo rete nelle Impostazioni ‘Dati e archivio’. Ricezione delle statistiche, byte per byte, per il traffico Telegram in entrata e in uscita su connessioni wi-fi e mobile.
- Link t.me. Si può usare t.me/username, “più corto e funzionale di telegram.me come link per ogni profilo, canale o gruppo pubblico di Telegram”.
- L’app ricorda la posizione dello scorrimento quando si passa da una chat all’altra.
- I messaggi di un mittente sono adesso raggruppati tutti insieme.
- Aggiunta la data flottante nella parte alta dello schermo quando si scorre la chat.
- I file scaricati di recente sono mostrati quando si allega un file.
- Velocità di upload migliorata per file e media.
- Pulsante ‘segnala spam’ aggiunto nelle chat segrete.
- Aggiunto il supporto alle nuove emoji.
- Si possono inviare GIF direttamente da Gboard, la tastiere di Google.
- Android 7.1: azioni rapide sull’icona dell’app con le chat più frequenti nella schermata home dell’utente.